COME SVILUPPARE IL PENSARE INTUITIVO IN PEDAGOGIA?
Views: 327Nellโultimo numero di questa rivista, nellโarticolo intitolato “Educare alla libertร , ma quale?” abbiamo brevemente indicato come il pensiero pedagogico di Rudolf Steiner abbia il suo fondamento nel pensare intuitivo…
DALL’ACQUISIZIONE DEL LINGUAGGIO ALLO SVILUPPO DELLA FACOLTร DI GIUDIZIO
Views: 119 Nellโarticolo pubblicato sullโultimo numero di questa rivista abbiamo mostrato come la vita del bambino sia costellata di momenti di emancipazione dallโadulto, i primi dei quali sono la nascita…
Dei talenti e del loro sano sviluppo
Views: 309La piรน grande ricchezza dellโuomo sono i suoi talenti. Da essi derivano le ricchezze esteriori, il progresso e la capacitร di risolvere i problemi che la vita ci pone.…
Intervista a Gerald Hรผther
Views: 362NON ABBIAMO BISOGNO DI SERRE, MA DI SCUOLE APERTE! L’apprendimento per la maggior parte del tempo non avviene nelle scuole CI VUOLE UN VILLAGGIO PER FAR CRESCERE UN BAMBINO…
Simone Weil e il Cristo
Views: 636 Mai i suoi mal di testa erano stati cosรฌ violenti come nel 1938. Lo furono particolarmente verso la fine dell’anno. Fu allora credo che, temendo di avere un…
Views: 15656






