• pedagogia

    Quando si dice «amore»

    «Quanto all’amore, l’uomo soggiace nel senso più elevato ad una grande illusione ed ha ancor più bisogno di essere corretto che non per quanto concerne le comuni simpatie e antipatie del sentire. Per quanto singolare appaia alla coscienza comune è infatti assolutamente vero che l’amore che sorge fra essere umano ed essere umano, se non è amore spiritualizzato, in realtà non è amore come tale, ma è l’immagine che ce ne facciamo e generalmente non è altro che una terribile illusione; nella vita normale l’amore è assai raramente spiritualizzato, ed ora non parlo dell’amore sessuale o basato sulla sessualità, ma dell’amore in generale fra essere umano ed essere umano. L’amore…

  • pedagogia

    Simone Weil e il Padre Nostro

    Fino al settembre scorso non mi era mai capitato in vita mia di pregare, neppure una volta, almeno nel senso letterale della parola. Mai avevo rivolto la parola a Dio, nè a voce alta nè mentalmente. Mai avevo pronunciato una preghiera liturgica. Mi era capitato talvolta di recitare la Salve Regina, ma soltanto cone una bella poesia. L’estate scorsa, quando studiavo greco con T., avevo fatto per lui una traduzione letterale del Padre nostro in greco. Ci eravamo ripromessi di studiarlo a memoria. Credo che lui non l’abbia fatto, e neppure io in quel momento. Ma qualche settimana dopo, sfogliando il Vangelo, mi sono detta che poiché me l’ero ripromesso…

  • biografie

    Simone Weil e il Cristo

      Mai i suoi mal di testa erano stati così violenti come nel 1938. Lo furono particolarmente verso la fine dell’anno. Fu allora credo che, temendo di avere un tumore al cervello, andò a consultare uno specialista, il chirurgo Clovis Vincent. Mentre asepttava in anticamera disse ai suoi: «Se consiglia un’operazione, voglio che la si faccia il più presto possibile». Sua madre tentò un’obiezione. Simone la guardò e disse: «Vuoi dunque che io peggiori sempre più?». Temeva la follia più di ogni altra cosa al mondo. (…) Il consulto fu inutile: Clovis Vincent non trovò la causa del male e di conseguenza neppure il rimedio. Nei momenti più dolorosi Simone…