Un racconto di Selma Lagerlöf

Hits: 336Che effetto può avere la generosità quando si incontra con il  talento artistico LA MARCIA NUZIALE di Selma Lagerlöf Vi voglio raccontare una bella storia. Molti anni fa nel villaggio di Svartsjö, nel Värmland, si stava per celebrare un gran matrimonio. Dopo la benedizione nuziale, data in chiesa, si doveva banchettare per tre e giorni e ballare per tre notti intere.…

Intervista a Pär Ahlbom

Hits: 578 Intervista a Pär Ahlbom tratta dalla rivista «Erziehungskunst» (Arte dell’educazione) traduzione di Fabio Alessandri Mathias Maurer: Was ist Intuitive Pädagogik, Herr Ahlbom? Mathias Maurer: Che cos’è la pedagogia intuitiva, signor Ahlbom? Pär Ahlbom: Wenn Wahrheit als Tätigkeit gedacht werden kann, schimmert die echte Bedeutung von Intuition durch. Es ist 40 Jahre her, da wollte ich mit ein paar…

Etty e l’autonomia interiore

Hits: 120  21 ottobre 1941 La nascita di un’autentica autonomia interiore è un lungo e doloroso processo: è la presa di coscienza che per te non esiste alcun aiuto o appoggio o rifugio presso altri, mai. Che gli altri sono altrettanto insicuri, deboli e indifesi. Che tu dovrai essere sempre la persona più forte. Non credo che tu sia il…

Quando si dice «amore»

Hits: 124«Quanto all’amore, l’uomo soggiace nel senso più elevato ad una grande illusione ed ha ancor più bisogno di essere corretto che non per quanto concerne le comuni simpatie e antipatie del sentire. Per quanto singolare appaia alla coscienza comune è infatti assolutamente vero che l’amore che sorge fra essere umano ed essere umano, se non è amore spiritualizzato, in…

Simone Weil e il Padre Nostro

Hits: 360Fino al settembre scorso non mi era mai capitato in vita mia di pregare, neppure una volta, almeno nel senso letterale della parola. Mai avevo rivolto la parola a Dio, nè a voce alta nè mentalmente. Mai avevo pronunciato una preghiera liturgica. Mi era capitato talvolta di recitare la Salve Regina, ma soltanto cone una bella poesia. L’estate scorsa,…

Simone Weil e il Cristo

Hits: 373  Mai i suoi mal di testa erano stati così violenti come nel 1938. Lo furono particolarmente verso la fine dell’anno. Fu allora credo che, temendo di avere un tumore al cervello, andò a consultare uno specialista, il chirurgo Clovis Vincent. Mentre asepttava in anticamera disse ai suoi: «Se consiglia un’operazione, voglio che la si faccia il più presto…

Triarticolazione sociale in breve

Hits: 105 Chi produce qualità può farlo grazie alle conoscenze che ha sviluppato in relazione al campo in cui opera. La possibilità di promuovere la qualità in un ambito qualunque dipende anzitutto dal talento del singolo, valorizzato per mezzo dell’educazione e dell’insegnamento. Tutti quelli che, avendo sviluppato liberamente le proprie capacità e conquistato conoscenze adeguate, lavorano per produrre qualità, si…

Prima di mangiare

Hits: 156  I nostri bambini hanno bisogno di punti di riferimento per potersi orientare e trovare il loro cammino nel mondo. Questi punti di riferimento sono dati anche dalla ripetizione costante di piccoli gesti o di frasi che accompagnano importanti momenti della giornata come i pasti o la nanna, forme di ritualità di cui il bambino ha un profondo bisogno,…

Riso e cipolle

Hits: 128Ora di cena. Mamma, babbo e figlia di sei anni siedono a tavola. La mamma serve il riso cucinato dal babbo. La bimba chiede cosa c’è nel riso. «Cipolle», risponde la mamma. La bimba dice che non vuole le cipolle. La mamma la invita a lasciarle da una parte. La bimba comincia a cercare i pezzi di cipolla e…