
- Questo evento è passato.
TRIARTICOLAZIONE SOCIALE

Views: 28
A partire dal 1918 il pensatore austriaco Rudolf Steiner, fondatore della scienza
dello spirito antroposofica, diede indicazioni molto importanti per la ricostruzione dell’Europa dalle macerie della prima
guerra mondiale, mostrando come l’organismo sociale debba essere organizzato
nei tre ambiti economico, giuridico e culturale secondo i tre principi che ispirarono
la Rivoluzione Francese: fraternità,
uguaglianza e libertà.
Queste indicazioni sono oggi più che mai attuali e ci consentono di comprendere
come all’origine dei nostri problemi sociali
vi sia anzitutto lo Stato centralista
con le sue ingerenze, che impediscono
il libero sviluppo della vita culturale da un lato e della vita economica dall’altro.
La conferenza proposta vuole chiarire i principi fondamentali della triarticolazione dell’organismo sociale, così che ognuno
possa concepire un rinnovamento sociale
che si fondi non su teorie astratte, ma sulla
reale osservazione delle dinamiche sociali
in cui siamo immersi.