Se mi vuoi bene…
Views: 677 Nella mia attività a sostegno della famiglia e dell’infanzia ascolto spesso il racconto di genitori che hanno difficoltà nella relazione con i figli. Ho così constatato che mentre…
L’ARTE DEL RACCONTO IN EDUCAZIONE
Views: 400 La pedagogia intuitiva a orientamento antroposofico promuove il pensare intuitivo in campo pedagogico attraverso un approccio goetheanistico[1] a tutto quanto è inerente alle attività educative, dalle materie di…
Intervista a Gerald Hüther
Views: 372NON ABBIAMO BISOGNO DI SERRE, MA DI SCUOLE APERTE! L’apprendimento per la maggior parte del tempo non avviene nelle scuole CI VUOLE UN VILLAGGIO PER FAR CRESCERE UN BAMBINO…
Etty Hillesum e la sofferenza
Views: 311«Bisogna esser capaci di sostenere e sopportare le cose, fino alla fine e con tutto il loro peso. Non sta qui la differenza tra i russi e noi occidentali?…
Come leggere «La filosofia della libertà» di R. Steiner
Views: 1372COME LEGGERE LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA’ DI RUDOLF STEINER? di Fabio Alessandri Un giorno, intorno agli anni Venti del secolo scorso, chiesero a Rudolf Steiner che cosa della…
Views: 17151










