
- Questo evento è passato.
Oltre i Confini del Visibile: Come Osservare e Comprendere i Mondi Sottili

Views: 62
I testi di Rudolf Steiner parlano di argomenti spirituali utilizzando
un approccio scientifico. In essi il mondo della percezione soprasensibile viene illuminato dal rigore del pensiero scientifico. Per Steiner l’espressione “scientifico-spirituale” indica una conoscenza che conserva il rigore di pensiero della scienza materialista, ma che indaga anche il mondo spirituale.
Com’è possibile un simile accostamento?
Questo ciclo di incontri vi aiuterà a capire meglio a leggere e a comprendere
gli scritti scientifico-spirituali, anche senza una preparazione specifica.
In essi le leggi che governano non solo il mondo fisico, ma anche i mondi soprasensibili, vengono descritte con grande rigore di pensiero e acquistano senso, se vengono letti in modo meditativo anziché intellettuale. Saperli leggere nel giusto modo consente una coscienza più ampia e una visione più profonda della realtà.
Invitiamo i giovani a partecipare attivamente a questo ciclo di incontri, affinché possano scoprire come il rigore scientifico e l’osservazione precisa della realtà possano aprire le porte a un mondo spirituale ricco di meraviglia
e di significato.