attualità

  • attualità,  controinformazione,  letture,  pedagogia,  proposte

    Brief an die Kolleg/innen

    Liebe Kolleg/innen, vielleicht kennen wir uns schon, vielleicht auch nicht [1]. Ich bin Grundschullehrer, beschäftige mich seit mehr als vierzig Jahren mit der Anthroposophie und der daraus abgeleiteten Pädagogik und bilde seit fast dreißig Jahren in Pädagogik aus. Es ist mir ein Herzensanliegen, das, was ich in so vielen Jahren der Forschung und Erfahrung entwickeln konnte, allen Kolleginnen und Kollegen zur Verfügung zu stellen, und so wende ich mich an Sie, um Ihnen etwas von den Ergebnissen meiner Arbeit mitzuteilen und Ihnen bei Bedarf meine Hilfe und Mitarbeit (kostenlos) anzubieten. Hier sind also einige Gedanken, die ich in den letzten 30 Jahren entwickelt habe: Warum darf die Pädagogik Rudolf Steiners…

  • attualità,  buone notizie,  controinformazione,  notizie,  pedagogia,  pensieri,  proposte

    Letter to my colleagues

    Dear Colleague, perhaps we already know each other, perhaps not[1]. I am an elementary school teacher, I have devoted more than forty years to the anthroposophical cause and the pedagogy derived from it, and I have been training in pedagogy for almost thirty years. It is my fervent wish to make available to every colleague what I have been able to develop over so many years of research and experience, so I am turning to you to tell you something of the results of my work and, should you need it, to offer you (free of charge) my help and cooperation. So here are some thoughts that I have developed…

  • attualità,  pedagogia,  proposte

    Lettera ai Colleghi n.1

    Car@ Collega, forse ci conosciamo già, forse no[1]. Sono maestro elementare, ho dedicato più di quarant’anni alla causa antroposofica e alla pedagogia che da essa deriva e da quasi trent’anni faccio formazione in campo pedagogico. È mio vivo desiderio mettere a disposizione di ogni collega quanto ho potuto sviluppare in tanti anni di ricerca e di esperienza, perciò mi rivolgo a te per raccontarti qualcosa dei risultati del mio lavoro e, nel caso tu ne abbia bisogno, offrirti (a titolo gratuito) il mio aiuto e la mia collaborazione. Ecco dunque alcuni pensieri che ho sviluppato negli ultimi trent’anni: Perché la pedagogia di Rudolf Steiner deve a buon diritto essere chiamata…

  • attualità,  controinformazione

    Il dottor Buchwald sui vaccini

    Abbiamo ricevuto da uno dei nostri contatti il libro in formato elettronico del dottor Gerhard Buchwald sugli effetti dei vaccini, pubblicato in Germania nel 1994 e in Italia nel 2000. Il libro è esaurito. Dal momento che con l’approvazione del decreto legge Lorenzin sull’obbligo vaccinale stiamo vivendo una vera e propria violazione dei diritti umani da parte delle istituzioni che ci governano e che si dicono democratiche, riteniamo importante che questo testo trovi la maggiore diffusione possibile. Perciò, oltre che pubblicarne l’indice, possiamo fare avere il file PDF completo (11,3 MB) alle persone che desiderano leggerlo per il bene dei propri  bambini, della comunità umana e della democrazia. Per averlo…

  • attualità,  pedagogia,  pensieri,  proposte

    Vogliamo un’altra scuola o un’altra educazione?

    Un’idea che dovrebbe animare tutti gli insegnanti di qualunque scuola o grado è che l’insegnamento dovrebbe preparare alla vita stando nella vita. Di fatto negli ultimi decenni ci siamo abituati a ritenere del tutto normale rinchiudere i nostri bambini entro mura scolastiche all’interno delle quali si trova ben poco di ciò che c’è nel mondo. Il mondo curiosamente, entrando nelle scuole, si trasforma come per incantesimo in racconto astratto, formula, definizione, così che i nostri bambini vivono una costante lacerazione tra ciò che la scuola li obbliga a fare e a imparare a memoria, adducendo mille ragionamenti a favore della propria proposta, e quello che il mondo nella sua concretezza è sempre…